S. Freud - Inibizione, sintomo e angoscia (1925)
Conduco sedute di consulenza clinica e supporto psicologico mirate a favorire una profonda comprensione della sofferenza dei pazienti e ad accompagnarli verso una maggiore consapevolezza e benessere. In aggiunta, svolgo visite con l'obiettivo di effettuare diagnosi psicodiagnostiche tramite colloqui anamnestici e somministrazione di test.
Puoi contattarmi tramite i seguenti indirizzi email
Psicologo Clinico
Psicologo Giuridico-Forense e Psicodiagnosta
Laurea magistrale presso l’Università Europea di Roma.
Corso di alta formazione in Psicologia Giuridica presso l’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica (AIPG), per la quale ho partecipato come relatore al XXII Congresso Nazionale di Psicologia Giuridica presso l’Università degli studi di Chieti-Pescara G. D’Annunzio approfondendo i fattori di rischio ed i fattori protettivi nei minori che fanno parte di famiglie disfunzionali
Corso di alta formazione biennale in Psicodiagnostica Clinica e Forense presso il Centro Studi Psicologia Applicata Istituto di Formazione e Ricerca Scientifica (CEIPA).
Attualmente iscritto presso la Scuola di specializzazione “Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica” (SAPP).
Durante la mia carriera universitaria ho avuto modo di svolgere una prima attività di formazione clinica presso il reparto psichiatrico dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea.
Attualmente ricopro il ruolo di psicologo in formazione presso il Centro di Salute Mentale dell’ASL Roma 2.
La mia esperienza di analisi personale e di formazione clinica e forense mi permette di impostare la mia attività lavorativa concentrandomi sia sull’ambito puramente clinico, svolgendo percorsi di supporto psicologico, sia sull’ambito giuridico forense con particolare attenzione alla valutazione psicodiagnostica.
In merito a tale attività ho avuto modo di svolgere test nella valutazione del danno e partecipare a molteplici Consulenze Tecniche sia d’Ufficio, in veste di Ausiliario del CTU e psicodiagnosta, sia di Parte.
Per quanto riguarda la consulenza ed il supporto psicologico traggo i miei riferimenti teorici dalla teoria Psicoanalitica e sull’esplorazione del funzionamento profondo della persona impostando i colloqui individuali con adulti e ragazzi in modo tale da comprendere la motivazione che li ha spinti a richiedere aiuto e, di conseguenza, “cucire su misura” il trattamento psicologico.
L’attività psicodiagnostica viene svolta attraverso l’utilizzo di reattivi psicologici che permettono una valutazione approfondita della personalità e del funzionamento degli individui.
L’obiettivo della somministrazione testologica è proprio quello di individuare i meccanismi psicologici e i nuclei profondi che regolano la vita interiore e che, altrimenti, rimarrebbero nascosti.
Gli strumenti che utilizzo sono il Test di Rorschach, che ho avuto modo di studiare ed utilizzare in modo approfondito attraverso il corso di formazione del CEIPA, nonché l’MMPI-2, il Disegno della Figura Umana di Karen Machover e le scale Wechsler, in particolare la WAIS-IV.
@2024 – PSK JustDo It
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy